FORMAZIONE PROFESSIONALE RICONOSCIUTA DALLA REGIONE CAMPANIA
RICONOSCIUTO A LIVELLO NAZIONALE ED EUROPEO PER LE GRADUATORIE PERSONALE ATA



Il corso Operatore all’assistenza educativa ai disabili (online) è in grado di offrire assistenza alle attività socio-educative per disabili, supportando gli educatori nella realizzazione di laboratori didattico – creativi, e nella preparazione di materiali educativi e di gioco, nell’accompagnamento e nella cura dei bisogni fondamentali (vestizione, pulizia, igiene, ecc.) e di sicurezza del disabile. Può lavorare con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione presso strutture pubbliche e private che erogano servizi socio educativi per disabili, assumendosi la responsabilità dei propri compiti. Nello svolgimento del suo lavoro, si raccorda con il personale educatore.
Titolo conseguibile: Attestato di qualifica professionale in conformità agli standard di cui all’art. 6 d.lgs 16/01/2013 (ex art. 14 della legge 845 del 1978)
Modalità di svolgimento delle lezioni fino al termine dell’emergenza Covid-19: Interamente ONLINE
Validità: Percorso riconosciuto a livello Europeo.
Sbocchi occupazionali:
- Servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali;
- Ambiente ospedaliero e a domicilio dell’utente;
- Mansioni di assistenza diretta alla persona, aiuto domestico e alberghiero
- Interventi igienico-sanitarie di carattere sociale.
Competenze da acquisire durante il corso di Operatore all’assistenza educativa ai disabili (online)
- Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive
- Assistenza alla realizzazione di laboratori e all’espressione di linguaggi alternativi
- Vigilanza e supporto all’educatore nelle attività socio-educative
- Accompagnamento, cura dei bisogni fondamentali del disabile e operazioni di igiene e pulizia urgenti correlate
Documenti per l’iscrizione:
Copia carta d’identità
Copia tessera sanitaria
Copia titolo di studio