FORMAZIONE PROFESSIONALE RICONOSCIUTA DALLA REGIONE CAMPANIA



Titolo conseguibile: Attestato abilitante all’esercizio dell’attività di Commercio nel settore merceologico ALIMENTARE e per la somministrazione di alimenti e bevande, valido ai sensi delle leggi n.845/1978 e n.287/199.
Somministrazione degli alimenti [ex REC]. Descrizione profilo professionale:
Per intraprendere un’attività commerciale nel campo dei pubblici esercizi (bar, ristoranti, pasticcerie, pizzerie, gelaterie, tavole calde, ed esercizi similari) è necessario possedere il Requisito Professionale per il Commercio detto anche REC.
La figura professionale oggetto del corso deve essere in grado di esercitare in modo autonomo e responsabile l’attività di intermediazione nella circolazione dei beni e dei servizi nel settore merceologico alimentare. Inoltre deve saper gestire le attività commerciali relative alla somministrazione di alimenti e bevande.
Il percorso formativo intende fornire ai futuri operatori commerciali nozioni di base riguardanti: la Legislazione sociale, commerciale, fiscale e penale inoltre nozioni sulle norme di igiene e sicurezza, sulle tecniche di vendita e sulla merceologia.
Struttura percorso formativo:
Legislazione fiscale Igiene e sicurezza Merceologia Legislazione commerciale Tecniche di vendita Sicurezza sul lavoro Stage.
Documenti per l’iscrizione:
copia carta d’identità;
copia tessera sanitaria;
copia titolo di studio.